Dal condizionatore del vicino arriva aria calda, come intervenire? Se non vuole fare nulla puoi chiedere un risarcimento

L’articolo 844 del Codice Civile è ciò che serve quando il condizionatore del vicino manda aria calda e non interviene.

I rapporti tra vicini dovrebbero essere studiati con attenzione dalla psicologia e dalla sociologia perché dicono molto della salute mentale delle persone e dei rapporti sociali. Ci sono storie che hanno dell’incredibile e che sembra viviamo in un mondo di pazzi. Il problema di fondo è che spesso manca l’empatia e il rispetto verso l’altro.

donna che pensa e motore di condizionatore
Dal condizionatore del vicino arriva aria calda, come intervenire? Se non vuole fare nulla puoi chiedere un risarcimento Ideabuilding.it

Servono un regolamento condominiale e il Codice Civile per disciplinare i rapporti tra vicini e porre fine ad eventuali controversie. Dove le discussioni degenerano ed è impossibile comunicare civilmente deve intervenire la normativa per decidere chi ha ragione e chi torto risolvendo il problema. A volte si tratta di questioni veramente banali, altre volte invece di serie controversie che finiscono in tribunale.

Quando si installa il condizionatore, ad esempio, bisogna fare molta attenzione al posizionamento del motore. Questo deve essere messo dove non causa disturbi ai vicini, né di visibilità né di immissioni. Nello specifico l’articolo 844 del Codice Civile stabilisce che sono vietate le immissione oltre la normale tollerabilità nella proprietà altrui. In più il regolamento condominiale può aggiungere altre indicazioni da seguire.

Aria calda dal condizionatore, si può denunciare il vicino?

I condizionatori emettono aria calda che può entrare nelle case dei vicini creando un serio problema in estate. Inoltre l’impianto genera rumori e vibrazioni che disturbano. Dato che il calore e il rumore possono ledere il diritto di una persona di godere pienamente della propria casa allora il proprietario del condizionatore dovrà agire per risolvere i problemi riscontrati dal vicino.

motore condizionatore
Aria calda dal condizionatore, si può denunciare il vicino? Ideabuilding.it

Sono vietate, come detto, le immissioni di calore, rumori, fumi oltre la soglia di normale tollerabilità Non è stabilito un limite fisso, significa che il Giudice dovrà predisporre un sopralluogo e si affiderà a perizie sul campo per stabilire chi ha ragione e chi torto. Da valutare la gravità del disturbo. Se al termine delle valutazioni il Giudice dovesse ritenere che gli apparecchi generano sul serio rumori intollerabili o eccessive e disturbanti emissioni di calore allora potrebbe ordinare la rimozione dei condizionatori o il loro spostamento.

Prima di arrivare davanti ad un Giudice si potrebbe tentare con il dialogo per risolvere la questione. Dove il vicino dovesse fare orecchie da mercati si potrebbe coinvolgere l’amministratore di condominio che potrebbe inoltrare un richiamo formale qualora ne sussistessero le condizioni. Il passo successivo è il tentativo di mediazione obbligatorio e solo alla fine di questo iter si arriverebbe alle vie legali chiedendo al Giudice la rimozione o spostamento dell’impianto più un eventuale risarcimento dei danni.

Gestione cookie