Chi non vorrebbe avere mobili splendenti senza spendere molto? Con il rimedio dell’acqua è davvero possibile dire addio allo sporco e alla polvere. Ecco in cosa consiste.
Specie in estate, la polvere si accumula sui mobili perché entra dall’esterno dalle finestre e porte finestre aperte. Ma di fatto quello della polvere e dello sporco è un cruccio di tante persone che sono costrette a passare i panni praticamente ogni giorno. Quando si tratta di mobili di legno, l’attenzione deve essere ancora maggiore perché questo materiale può rovinarsi e graffiarsi facilmente.
Per farli durare a lungo, sempre belli, si può utilizzare il rimedio dell’acqua, economico ma funzionale per preservare la bellezza e lo splendore dei mobili fatti in legno. Questo metodo non è ciò che sembra, per questo occorre conoscerlo bene.
Spesso si pensa, erroneamente, che per pulire i mobili in legno o in laminato si debba usare solo l’acqua. Questa però può penetrare nelle microfessure, causare rigonfiamento, aloni, perdita di brillantezza. Per questo, per preservare la bellezza di questi mobili nel tempo, bisogna scegliere i prodotti giusti, da combinare eventualmente proprio con l’acqua.
Un esempio è il sapone di Marsiglia, ideale per la pulizia quotidiana, semplicemente diluendolo con acqua tiepida. Questa miscela pulirà lo sporco più ostinato, senza aggredire il legno. Altrimenti si possono combinare aceto bianco, acqua e poco olio d’oliva da passare con un panno morbido sul legno, in modo da ridare alle superfici brillantezza.
Contro lo sporco più ostinato è efficace anche il rimedio della patata cruda: andrà tagliata a metà e passata direttamente sui mobili in legno, in modo che l’amido che rilascia, sciolga le macchie senza danneggiare colore e struttura del legno. Insomma, usare troppa acqua può danneggiare questi mobili così come anche gli sgrassanti industriali, l’ammoniaca e il cloro. I prodotti naturali sono la scelta migliore per trattare il legno, usando panni in microfibra, morbidi e delicati, che non rilasciano pelucchi.
Nelle zone più difficili si possono impiegare anche spazzole a setole morbide, che non graffiano. Infine, per prevenire la formazione della polvere, occorre spolverare frequentemente, in modo da evitare la formazione di aloni e macchie, arieggiare l’ambiente regolarmente ed evitare l’esposizione dei mobili alla luce solare o fonti di calore diretto.
Zeynep continuerĂ ad essere una delle protagoniste indiscusse delle prossime puntate di Forbidden Fruit:Â cosa scoprirĂ …
Cosa fa Garrison, l’ex prof di Amici, dopo l’addio al talent di Maria De Filippi. …
I ladri sanno quando sei ricoverato in ospedale e usano questo trucco per svaligiarti casa…
La nuova casa di Emma Marrone a Milano è un mix di stile, luce e…
L'azienda paga in ritardo il TFR, il dipendente rischia di perdere soldi. Una situazione da…
Quando si parla di pensioni gli italiani iniziano a tremare e ne hanno ogni diritto…