Per gli esperti non ci sono dubbi, è questa la prima stanza da pulire: se non lo fai si sporca ovunque

Gli esperti di pulizie hanno rivelato qual è la stanza da pulire per prima in modo tale che le altre non si sporchino nuovamente.

La corretta pianificazione delle pulizie in casa permette di svolgere il lavoro più velocemente e con meno fatica. Bastano piccoli errori per inficiare tutta l’attività già svolta e dover ricominciare da capo. Significa spendere altro tempo per un noiosissimo ma indispensabile “passatempo”.

Pulire casa e detersivi
Per gli esperti non ci sono dubbi, è questa la prima stanza da pulire: se non lo fai si sporca ovunque (Ideabuilding.it)

Le pulizie sono noiose e tolgono tempo ad attività molto più piacevoli ma vanno comunque effettuate e anche con attenzione. Una casa pulita e igienizzata è una casa sana, in cui gli abitanti non corrono rischi per la propria salute. Polvere, germi, batteri, residui di pelle si accumulano in ogni punto delle stanze rendendo l’ambiente sporco e nocivo.

Pure la qualità dell’aria in casa è pessima, più inquinata di quella esterna. Ecco perché le finestre vanno sempre aperte per il ricambio frequente dell’aria in ogni stagione, inverno incluso (bastano dieci minuti ogni due ore circa). Per gestire in modo più semplice le pulizie è bene pianificarle nei dettagli stabilendo ogni passo da compiere. Il consiglio degli esperti è iniziare dalla stanza più sporca e poi proseguire con le altre zone.

Le pulizie si iniziano dalla stanza più sporca: qual è?

La stanza più sporca della casa secondo gli esperti è la cucina. Ecco perché proprio da questo ambiente bisognerebbero iniziare le pulizie. Il disordine qui imperversa, tra briciole e grasso i batteri proliferano. Si deve cominciare dal riordino e dalla pulizia dei piani di lavoro, vanno sistemati i piatti e ogni superficie deve essere igienizzata con uno spray disinfettante.

Pulire la cucina
Le pulizie si iniziano dalla stanza più sporca: qual è? (Ideabuilding.it)

Poi si passa al lavello e agli elettrodomestici (una volta a settimana) con una pulizia profonda. Infine si spazza e si lava il pavimento. Ma perché iniziare dalla stanza più sporca? Per evitare di arrivare con poche energie proprio quando ce n’è più bisogno. Una volta terminata la cucina si potrà passare al soggiorno/sala da pranzo ossia l’area comune di casa. Essendo la più frequentata sarà anche molto disordinata. Per ultime le camere da letto e il bagno.

In ogni stanza si deve procedere sempre dall’alto verso il basso. Si inizia spolverando le parti superiori per poi scendere e spazzare come ultima attività. In questo modo si evitare che polvere e residui cadano per terra dopo che il pavimento è già stato pulito. Sappiamo che può sembrare un grosso lavoro e infatti non è detto che vada fatto tutto lo stesso giorno. Se non si hanno abbastanza energie si possono suddividere le attività in più giorni.

Gestione cookie