Il+detersivo+non+%C3%A8+solo+per+i+panni%3A+7+trucchi+che+solo+le+nonne+conoscevano+%28risparmierai+centinaia+di+euro%29
ideabuildingit
/930-il-detersivo-non-e-solo-per-i-panni-7-trucchi-che-solo-le-nonne-conoscevano-risparmierai-centinaia-di-euro/amp/
Categories: Giardini e Terrazze

Il detersivo non è solo per i panni: 7 trucchi che solo le nonne conoscevano (risparmierai centinaia di euro)

Il detersivo da bucato non serve solo a lavare i vestiti: scopri 7 usi alternativi che ti faranno risparmiare soldi e tempo.

Il detersivo da bucato è uno di quegli acquisti che non mancano mai nella lista della spesa. Lo usiamo quasi senza pensarci, versandolo nel cassetto della lavatrice e affidandogli il compito di far tornare freschi e profumati i nostri vestiti. Eppure dietro a quel flacone si nascondono potenzialità che vanno ben oltre i cicli di lavaggio.

Il detersivo non è solo per i panni: 7 trucchi che solo le nonne conoscevano (ideabuilding.it)

Le nostre nonne, che con la praticità avevano un rapporto molto più stretto di noi, lo sapevano bene: il detersivo è un alleato sorprendente anche in tante altre faccende domestiche, soprattutto quando capita di restare senza i prodotti “giusti” e bisogna arrangiarsi con quello che si ha a portata di mano. Prima di scoprire i suoi usi alternativi, è bene ricordare che il detersivo è studiato per i tessuti, quindi meglio non trasformarlo nel sostituto fisso di ogni prodotto per la casa. Ma nei momenti di emergenza, quando non c’è tempo per correre al supermercato, può davvero salvare la situazione.

Detersivo: non solo per il bucato, 7 usi geniali che le nonne conoscevano

Se hai mai guardato con sconforto il giardino pensando a quanto fossero sporchi i mobili da esterno, sappi che bastano acqua tiepida e un po’ di detersivo da bucato per ridargli dignità. Un panno o una spazzola faranno il resto e, con un bel risciacquo al sole, saranno pronti per accogliere gli ospiti come nuovi.

E che dire dei giocattoli dei bambini? Spesso diventano calamite per germi e polvere. I giochi in plastica si possono lasciare a mollo in acqua e detersivo, mentre quelli in tessuto si rinfrescano con un panno inumidito. Alcuni, se resistenti, possono persino fare un giro in lavatrice.

C’è poi un trucchetto poco conosciuto ma utilissimo: eliminare le pieghe dai vestiti senza stirare. Basta riempire un flacone spray con acqua e un cucchiaino di detersivo, spruzzare leggermente sul capo, scuoterlo e lisciarlo con le mani. Non farà sparire le grinze più ostinate, ma in emergenza funziona.

Detersivo: non solo per il bucato, 7 usi geniali che le nonne conoscevano (ideabuilding.it)

Il detersivo torna utile anche in cucina: quando scopri di aver finito quello per i piatti, puoi usarne una goccia al posto suo. Attenzione però, è molto più concentrato, quindi non esagerare o ti ritroverai a sciacquare piatti fino a mezzanotte.

Fuori casa, invece, può diventare un’arma contro le macchie di olio nei vialetti. Basta versarne un po’, strofinare con energia e risciacquare: il risultato ti sorprenderà.

E se lo scarico fa i capricci? Anche qui il detersivo fa la sua parte. Versane mezzo bicchiere nello scarico, aspetta una ventina di minuti e poi aggiungi acqua bollente. È un rimedio che non sostituisce l’idraulico, ma spesso risolve sul nascere piccoli intasamenti.

, ecco come il detersivo per la lavatrice diventa un alleato insospettabile per la pulizia di tutta la casa. (ideabuilding.it)

Infine i pavimenti: se un giorno ti accorgi di aver finito il detergente specifico, niente panico. Mezzo tappo di detersivo da bucato diluito in acqua farà tornare le superfici splendenti, lasciando anche un gradevole profumo di pulito.

Insomma, il detersivo da bucato è molto più versatile di quanto immaginiamo. Non serve trasformarlo nell’unico prodotto per le pulizie, ma saperlo usare come jolly in certe situazioni può farci risparmiare tempo, denaro e qualche corsa al supermercato. E chissà, forse le nonne sorridevano proprio di questo: a volte la soluzione è già lì, nascosta in un flacone che pensiamo di conoscere bene.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Mia nonna aggiungeva sempre un po’ di questa spezia in lavatrice e i vestiti duravano 50 anni: la sapeva lunga

Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…

2 settimane ago

Grande Fratello, pochi giorni e saltano già i nervi: la concorrente litiga con tutti

A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…

2 settimane ago

La tecnica dell’impressione: come i ladri clonano le chiavi in 2 mosse

I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…

3 settimane ago

Milly Carlucci, pessime notizie per l’amata conduttrice: “È ora di chiedere gli straordinari”

Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…

3 settimane ago

Lenzuola più belle di quando le hai comprate: nonna Ada faceva così, splendono com il sole

Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…

3 settimane ago

L’elemento di design che non manca mai nella casa di Ilary Blasi già ad ottobre

La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…

3 settimane ago