Queste 7 trappole del design di interni ci portano solamente a buttare soldi: evitandole, possiamo risparmiare molto.
L’interior design è l’arte di progettare e allestire gli spazi interni, puntando ad ottenere ambienti che siano esteticamente gradevoli e funzionali, in grado di riflettere la nostra personalità e adattarsi alle nostre esigenze. Quando si tratta di arredare o rinnovare la propria abitazione, c’è sempre la possibilità di incappare in alcuni errori comuni: ecco quali sono le “trappole” a cui prestare attenzione per non spendere più del dovuto.
Trovare i giusti arredi e disporre tutto nel modo migliore, mettendo al centro il confort e l’armonia, non è certamente una passeggiata. L’obiettivo dell’interior design è rendere gli spazi non solo piacevoli, ma anche comodi, curando diversi aspetti: la scelta dei materiali e dei colori, l’organizzazione dell’arredamento e la disposizione dell’illuminazione sono degli esempi.
Questa attività può risultare molto costosa, soprattutto se vengono commessi certi errori. Secondo gli esperti di interior design sono 7 in particolare le trappole in cui potremmo cadere in fase di organizzazione e allestimento delle nostre dimore: conoscerle è il primo passo per evitarle.
Come recita il proverbio, la fretta è una cattiva consigliera. Questo vale anche nell’interior design: essere troppo precipitosi e acquistare i mobili prima di traslocare, facendosi prendere dall’entusiasmo per la nuova casa, può costarci caro. Una volta entrati nell’abitazione, potremmo avere ripensamenti o renderci conto che gli arredi non sono adatti allo spazio.
In fase di trasloco non può mancare il metro a nastro: studiamo le proporzioni della casa e assicuriamoci che i mobili che intendiamo acquistare siano delle dimensioni giuste. Un errore da evitare è comprare tende di scarsa qualità , convinti che si tratti di un particolare di poco conto: possono avere un grande impatto sul risultato finale e, molto spesso, ci si ritrova a doverne acquistare di nuove, non soddisfatti dalla scelta iniziale.
L’illuminazione gioca un ruolo chiave nell’ambiente domestico e, durante una ristrutturazione, è fondamentale che vengano installati apparecchi adeguati, prendendo in considerazione la loro altezza e diametro, ma anche l’impatto sul resto dell’arredamento. Un altro elemento da valutare per evitare errori è la vernice: meglio acquistare un tester e assicurarsi che ci piaccia prima di mettersi a imbiancare.
Proseguendo, gli esperti invitano a non scartare subito l’idea di acquistare mobili su misura. Potremmo pensare che siano più costosi, ma molto spesso dopo averne comprato uno già pronto ci vediamo costretti a sostituirlo in quanto non si adatta allo spazio. Investire su arredi progettati appositamente per la nostra casa può rivelarsi una soluzione che ci fa risparmiare.
Infine, è importante valutare i materiali dei mobili prima di fare acquisti di cui potremmo pentirci. Meglio investire sulla qualità e le forniture resistenti, soprattutto se in casa sono presenti anche bambini o animali domestici: così potremo assicurarci che durino nel tempo.
Chi segue Uomini e Donne spesso si chiede quale sia lo stipendio di Tina Cipollari.…
Cinque elementi insospettabili che rovinano l’ordine visivo della tua casa: eliminarli o sistemarli ti farĂ …
La casa di Ida Platano rispecchia la personalitĂ umile ed essenziale dell'ex star di Uomini…
Sta per ricominciare Il paradiso delle signore e dalle anticipazioni dei nuovi episodi della stagione…
Ci sono alcuni oggetti che dovresti lavare solo a mano altrimenti rischi di rovinarli: ecco…
Se l'orto in giardino è sempre stato un tuo desiderio è il momento di realizzarlo…