Case al mare a prezzi accessibili: quai sono le occasioni più economiche in Italia da prendere al volo

Case al mare a prezzi accessibili, l’opportunità è reale. Basta sapere dove cercare le occasioni più economiche.

I sogni vanno realizzati, se rimangono troppo a lungo nel cassetto rischiano di diventare rimpianti. Se desiderate avere una casa al mare in cui passare l’estate ma il budget è limitato non desistete, è sufficiente non avere limiti territoriali. Certo una casa a Polignano a mare forse sarà irraggiungibile ma l’Italia è piana di posti meravigliosi decisamente più a buon mercato.

Casa al mare
Case al mare a prezzi accessibili: quai sono le occasioni più economiche in Italia da prendere al volo (Ideabuilding.it)

Una casa a due passi da acque turchesi, dove ammirare alba o tramonto circondati dal silenzio e da confort. Un’estate in vacanza se l’abitazione è di proprietà e ci si può trasferire durante i mesi più caldi.

Soprattutto chi lavora in smartworking potrebbe vivere un sogno, passando dall’ufficio casalingo a spiagge dorate in pochi minuti. Se pensate che questa visione idilliaca sia impossibile da realizzare sbagliate. In Italia si trovano delle occasioni d’oro sapendo cercare con attenzione le località più economiche. Paesini belli e suggestivi in cui i prezzi della casa sono accessibili.

Dove comprare la casa al mare in Italia

Giriamo l’Italia per trovare le località in cui le case hanno un basso costo al metro quadro. Dimentichiamo le mete più rinomate come Sorrento, Viareggio, Palinuro, Alghero, Gallipoli. Si parla di un costo al metro quadro dai 4 mila euro in su (a Sorrento 7.988 euro/mq).

Sorrento dall'alto
Dove comprare la casa al mare in Italia (Ideabuilding.it)

Si può volare basso e trovare comunque delle vere bellezze in cui comprare la casa al mare. Volendo restare entro i 600 euro al metro quadro ci sono tre paesini perfetti. San Pietro Vernotico è il primo. Siamo in provincia di Brindisi, nella parte settentrionale del Salento all’interno del parco del Negroamaro. 36 metri sul livello dell’acqua e a 9 chilometri dalla costa. Ci sono spiagge bagnate da acque pulite e trasparenti, con sabbia fine e stabilimenti.

Spostandoci in Calabria c’è Crosia in provincia di Cosenza con case a 599 euro/mq. Un borgo che si affaccia su un territorio costiero premiato più volte con la Bandiera Verde Spiagge. Siamo sul lato ionico caratterizzato da acque cristalline, sabbia finissima e fondali bassi. Infine, si può valutare l’acquisto di una casa al mare a Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa.

Una posizione perfetta per chi ama rilassarsi in estate, circondato dalla natura e scendere in spiaggia quando si ha voglia di un tuffo. La località balneare di riferimento è Marina di Priolo nota per le spiagge sabbiose e le acque cristalline. I prezzi si aggirano intorno ai 617 euro al metro quadro.

Gestione cookie