Dopo Pippo Baudo ed Emilio Fede, arriva un’altra tragica morte: addio a Giorgio Armani all’età di 91 anni. La notizia della sua dipartita fa il giro del web in pochi minuti: cos’è accaduto.
Notizie come queste lasciano completamente senza parole: Giorgio Armani è morto all’età di 91 anni. A distanza di quasi un mese dalla dipartita di Pippo Baudo e quella di Emilio Fede, un altro volto amatissimo dal pubblico italiano è scomparso, lasciando completamente di stucco.
Classe ’34, Giorgio Armani ha iniziato a lavorare nel campo della moda subito dopo aver ultimato il suo servizio di leva militare. Dapprima come commesso presso La Rinascente, lo stilista ed imprenditore ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti di questo mestiere, fondando poi nel 1975 la sua prima linea di moda. Da quel momento, la scalata al successo di Giorgio è completamente in ascesa.
Con oltre 50 anni di carriera, Giorgio Armani ha fondato un vero e proprio impero. Il suo marchio, non a caso, è conosciutissimo non solo per la linea di abbigliamento, che varia dal genere sportivo fino a quello casual ed elegante, ma anche per profumi, accessori e molto altro ancora. Da qui, quindi, si capisce chiaramente perché la notizia della sua morte ha sconvolto tutti.
A diffondere la terribile notizia della morte di Giorgio Armani, è stata una nota condivisa proprio dal gruppo Armani. Proprio qualche istante fa, infatti, è stata resa nota la notizia ufficiale della sua dipartita, che poi si è diffusa a macchia d’olio in tutto il web.
“Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore”, recita una parte della nota ufficiale, che fa chiaramente capire quanto Giorgio Armani sia stato un uomo straordinario e perlopiù apprezzato da tutti i suoi collaboratori.
Non a caso, come si legge, lo stilista e l’imprenditore ha trascorso i suoi ultimi giorni di vita proprio nella sua azienda, continuando a lavorare e mettendo in cantiere nuovi progetti che, molto probabilmente, si vedranno a breve. Per quanto riguarda i funerali, a quanto pare, saranno in forma totalmente privata. Però, da sabato 6 fino a domenica 7 settembre verrà allestita una camera ardente a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro che potrà essere visitata da chiunque lo volesse dalle ore 9 fino alle ore 18.00.
L’8 settembre riprenderà Il Paradiso delle Signore e dalle anticipazioni delle prime puntate si sa…
Isabella Ferrari, il racconto della sua vita, delle sue passioni, dei suoi amori, nel senso…
Invece che spendere tanti soldi in prodotti diversi per ogni superficie da pulire, basta procurarsi…
In vista dell'arrivo dell'autunno è fondamentale assicurarsi che il drenaggio del terreno sia efficiente per…
Zeynep continuerà ad essere una delle protagoniste indiscusse delle prossime puntate di Forbidden Fruit: cosa scoprirà…
Cosa fa Garrison, l’ex prof di Amici, dopo l’addio al talent di Maria De Filippi. …