Detersivo+per+piatti%2C+meglio+non+usarlo+in+questo+modo%3A+un+errore+che+pu%C3%B2+costare+davvero+caro
ideabuildingit
/981-detersivo-per-piatti-meglio-non-usarlo-in-questo-modo-un-errore-che-puo-costare-davvero-caro/amp/
News

Detersivo per piatti, meglio non usarlo in questo modo: un errore che può costare davvero caro

L’errore che commettono tutti quando usano il detersivo per i piatti: è meglio evitarlo. Di cosa si tratta e perché smettere subito. 

Per lavare i piatti a mano, è indispensabile usare il detersivo per i piatti, efficace per rimuovere grasso e sporco ostinato dalle stoviglie. Non tutti però sanno che anche in questa semplice azione di usare il sapone per i piatti, è possibile commettere un grave errore. 

Detersivo per piatti, meglio non usarlo in questo modo: un errore che può costare davvero caro – ideabuilding.it

Infatti, usare questo detergente in modo improprio può avere delle conseguenze spiacevoli. Ecco l’errore comune che commettono in tanti e che andrebbe evitato. 

Non usare più il detersivo per i piatti così

Il detersivo per i piatti, se usato in modo improprio, può avere delle conseguenze spiacevoli su alcune superfici delicate come il legno, le pietre naturali e le ceramiche, e persino sugli stessi utensili da cucina.

Non usare più il detersivo per i piatti così – ideabuilding.it

Infatti, sul legno che è poroso e protetto da oli naturali e vernici, il detersivo per i piatti potrebbe agire in modo aggressivo, eliminando proprio lo stato protettivo. Questo opacizzerà la superficie, renderà il legno più suscettibile all’umidità e aumenterà il rischio di scheggiature e deformazioni nel tempo. Il detersivo per i piatti spesso lo usiamo in modo improprio anche su pietre naturali come il marmo e il granito.

Gli agenti chimici aggressivi contenuti nel prodotto, opacizzano le finiture, facendo perdere lucentezza, erodono il materiale e fanno formare delle macchie e soprattutto riducono la residenza della pietra ad umidità e contaminanti. Infine, sulla ceramica il detersivo per i piatti può rilasciare una patina opaca oltre ad aloni, rendendo questo materiale più brutto da vedere ma non solo: il prodotto potrebbe accumularsi nei graffi e rendere più difficile la pulizia successiva.

Anche quando laviamo gli utensili per cucinare o mangiare potremmo usare in modo errato il detersivo per i piatti ma questo può avere spiacevoli conseguenze sia sull’igiene che sulla salute. Questi prodotti contengono tensioattivi e sostanze chimiche che si legano alle superfici di piatti e bicchieri, rimanendo intrappolati se il risciacquo non è perfetto.

Quindi, si può rischiare di alterare il sapore degli alimenti con retrogusti amarognoli o sgradevoli o ingerire involontariamente residui chimici insieme ai cibi e alle bevande. La presenza costante di microparticelle di tensioattivi può causare disturbi gastrointestinali, irritazioni alle mucose e potenziali reazioni allergiche, oltre a influire negativamente sulla flora batterica intestinale. Quindi, come evitare tutto questo? 

Usiamo il detersivo per i piatti solo per lavare ciò per cui sono stati pensati (stoviglie, bicchieri, posate, pentole e così via) ricordandoci però di non usare troppo prodotto e di risciacquare bene tutto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Mia nonna aggiungeva sempre un po’ di questa spezia in lavatrice e i vestiti duravano 50 anni: la sapeva lunga

Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…

4 settimane ago

Grande Fratello, pochi giorni e saltano già i nervi: la concorrente litiga con tutti

A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…

4 settimane ago

La tecnica dell’impressione: come i ladri clonano le chiavi in 2 mosse

I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…

4 settimane ago

Milly Carlucci, pessime notizie per l’amata conduttrice: “È ora di chiedere gli straordinari”

Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…

4 settimane ago

Lenzuola più belle di quando le hai comprate: nonna Ada faceva così, splendono com il sole

Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…

4 settimane ago

L’elemento di design che non manca mai nella casa di Ilary Blasi già ad ottobre

La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…

4 settimane ago